Karim Zaitov è CEO e Founder di Industrial Cloud.
Imprenditore, ingegnere e visionario della digitalizzazione industriale, ha coltivato la sua passione fin dall’infanzia: a 11 anni assemblò il suo primo computer e a 12 realizzò il suo primo sito web. Affascinato dallo spazio, dalla storia e dalle nuove tecnologie, ha studiato ingegneria industriale all’Università, integrando competenze nella gestione della produzione con un approccio informatico innovativo.
Il percorso verso l’industria digitale
Nel 2011, quando la digitalizzazione industriale in Europa muoveva i primi passi, Karim formulò il concetto di una piattaforma digitale dedicata al settore manifatturiero. Durante gli studi al Politecnico di Torino fondò WebIngegneria, un’associazione di open innovation, e partecipò a progetti internazionali di ricerca e sviluppo collaborando con università e partner europei. Nel 2012, in qualità di Presidente dell’Associazione tecnico scientifica del Politecnico, pubblicò insieme al Prof. V.A. Pavlov (MSTU Bauman) e al Prof. Claudio Demartini il primo articolo su un social network ingegneristico per la digitalizzazione dell’industria.
Visione e realizzazioni
A 25 anni, insieme al Prof. Claudio Demartini, ha fondato Industrial Cloud, realizzando la sua visione di industria attraverso soluzioni digitali all’avanguardia.
Sotto la sua guida, Industrial Cloud ha contribuito alla digitalizzazione di oltre 100 aziende industriali in Italia, supportando realtà di diversi settori nell’ottimizzazione dei processi produttivi e nell’adozione di modelli innovativi di smart manufacturing.
Oggi Karim Zaitov e il suo team promuovono la trasformazione digitale delle imprese manifatturiere italiane e guidano l’espansione internazionale di Industrial Cloud, con l’apertura di filiali in più Paesi e la costruzione di una rete globale di innovazione per l’industria del futuro.
“We are not just adapting to the industry of the future, we are building it.”