MC Quadro Conceria: Transizione Digitale ed Energetica nella filiera della pelle

MC Quadro Conceria

Con sede nel distretto conciario di Solofra (AV), MC Quadro unisce tradizione artigianale e innovazione tecnologica. Partner dei principali brand della moda internazionale, si distingue per la qualità delle lavorazioni, la creatività progettuale e l’impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.

- 0 %

Consumo energetico per m² di pelle lavorata

+ 0 %

Produzione tracciata digitalmente

0 %

Punteggio certificazione LWG Gold

0 %

Macchinari interconnessi

0 %

calcolo automatico di CO₂, COV e kWh/m²

La Sfida

MC Quadro Conceria aveva l’obiettivo di realizzare una trasformazione digitale profonda per ottimizzare il processo produttivo e rendere l’intera filiera conciaria più efficiente, trasparente e sostenibile.

Era necessario digitalizzare ogni fase operativa, interconnettere tutti i macchinari con comunicazione bi-direzionale verso i sistemi informatici e disporre in tempo reale dei dati produttivi e dei principali indicatori ambientali.

L’azienda doveva monitorare e ottimizzare i consumi energetici, migliorare la qualità e la tempestività delle informazioni lungo tutta la linea e garantire la tracciabilità puntuale di ogni fase, dal ricevimento delle materie prime fino alla spedizione del prodotto finito.

In parallelo, MC Quadro ha introdotto un sistema di calcolo automatico degli impatti ambientali, misurando con precisione i kWh per metro quadro di pelle lavorata e le emissioni di CO₂ e COV per ogni unità prodotta.

L’obiettivo era chiaro: rendere ogni processo controllabile, sostenibile e perfettamente allineato agli standard richiesti dai grandi brand della moda internazionale.

Cosa ha realizzato Industrial Cloud

Industrial Cloud ha implementato il MES AgileFactory presso MC Quadro Conceria, realizzando una trasformazione digitale completa del processo conciario. Tutti i macchinari sono stati interconnessi per abilitare una comunicazione bi-direzionale con i sistemi informatici aziendali, rendendo ogni fase produttiva trasparente e completamente tracciabile.

Il sistema consente il monitoraggio continuo dei consumi energetici, la raccolta automatica dei dati sulle performance e la gestione completa dei lotti. Ogni fase, dalla ricezione delle materie prime alla spedizione del prodotto finito, viene digitalmente registrata, controllata e associata ai relativi parametri ambientali.

Grazie al MES AgileFactory, MC Quadro è oggi un modello di efficienza, sostenibilità e trasparenza per tutta la filiera della pelle, in grado di fornire dati oggettivi sugli impatti ambientali e prodotti di alta qualità certificata.

Un’azienda pronta ad affrontare le sfide ambientali e produttive del futuro della moda, con un sistema che permette di sapere quanto consuma, quanto emette e dove può migliorare. Una rivoluzione culturale prima ancora che tecnologica.

I Risultati

The technology that we use to support Paysafe

JavaScript
TypeScript
Node.JS
React
Swift
Java
Objective-C
RxJava

Ready to reduce your technology cost?

Progetti

Può anche interessarti

Seeds and Grains Valley: Digitalizzazione e Interconnessione macchine nella filiera agroalimentare

L’integrazione di un sistema di interconnessione macchine ha permesso a Seeds and Grains Valley di digitalizzare l’intera filiera agroalimentare, dal processo di stoccaggio e pulizia delle materie prime fino al confezionamento e pallettizzazione.

✔︎ Gestione precisa dei lotti e monitoraggio in tempo reale di ogni fase produttiva
✔︎ Controllo qualità automatizzato, migliorando efficienza e conformità normativa

Leggi tutto

GS Gomma accelera la digitalizzazione della produzione nello stampaggio gomma: costi sotto controllo, efficienza in crescita

L’implementazione del MES AgileFactory ha permesso a GS Gomma di digitalizzare l’intero ciclo produttivo, interconnettere un parco presse eterogeneo e ottenere visibilità completa su tempi, costi e avanzamenti. La raccolta automatica dei dati e il calcolo preciso del costo pieno industriale hanno trasformato la gestione delle commesse, migliorando efficienza, puntualità e redditività.

✔︎ Raccolta automatica dei dati di produzione e controllo in tempo reale per ogni fase e commessa
✔︎ Interconnessione intelligente anche su presse obsolete, per un monitoraggio continuo degli impianti

Leggi tutto

GMB Presse innova con il digitale: efficienza e controllo in ogni fase della produzione

L’implementazione del MES AgileFactory ha permesso a GMB Presse di digitalizzare ogni fase produttiva, migliorare la tracciabilità di macchinari e personale e integrare i sistemi informativi, ottenendo pieno controllo dei costi e una sensibile riduzione dei tempi morti.

✔︎ Monitoraggio in tempo reale di tutte le fasi produttive e delle ore lavorate
✔︎ Integrazione completa di presse, fresatrici e sistemi gestionali per decisioni rapide basate su dati reali

Leggi tutto
Contattaci

Progetti di Successo

Scopri come le nostre soluzioni digitali su misura hanno trasformato le aziende. Risultati concreti per aumentare produttività, redditività e competitività.

Cosa Succede Dopo?
1

Concordiamo un appuntamento telefonico.

2

Incontro dedicato.

3

Prepariamo una proposta personalizzata

Prenota una Consulenza Gratuita