GS Gomma S.r.l.
GS Gomma è un’azienda specializzata nello stampaggio di articoli tecnici in gomma, attiva sia come terzista sia come produttore di soluzioni proprie per settori ad alta specifica come automotive, idraulica e medicale. Con un mix di tecnologie, know-how artigianale e un parco presse eterogeneo, ha avviato un percorso di digitalizzazione per ottenere maggiore efficienza operativa e controllo sui costi.
Incremento dell’efficienza produttiva sulle presse
Riduzione degli scarti e rilavorazioni
Aumento del margine operativo lordo per commessa
Riduzione dei fermi macchina non pianificati
Aumento della puntualità nelle consegne
La Sfida
GS Gomma gestiva la produzione con moduli cartacei, compilati manualmente dagli operatori in ogni fase: dalla mescola allo stampaggio, fino alla sbavatura criogenica e al confezionamento.
Questo sistema comportava tempi lunghi, errori frequenti e nessuna visibilità in tempo reale.Le 13 presse presenti in azienda, solo in parte predisposte per l’industria 4.0, non consentivano il monitoraggio automatico di stati macchina, allarmi, tempi ciclo e pezzi prodotti.
La contabilità industriale veniva effettuata ex post, con fogli Excel incompleti e poco accurati: mancavano i dati reali su costi indiretti, inefficienze, setup e manodopera. L’azienda aveva bisogno di una visione chiara e aggiornata dei costi industriali per ogni articolo e commessa.
Cosa ha realizzato Industrial Cloud
Industrial Cloud ha guidato GS Gomma in un processo completo di trasformazione digitale attraverso l’adozione del MES AgileFactory, modellando la soluzione sulla base delle esigenze operative dell’azienda.
Il progetto ha previsto la digitalizzazione di tutte le fasi produttive, dall’approvvigionamento della mescola fino alla sbavatura criogenica e al confezionamento, garantendo tracciabilità continua e dati affidabili in tempo reale.
Le 13 presse, in parte predisposte per l’industria 4.0 e in parte obsolete, sono state interconnesse tramite protocolli standard o dispositivi I/O, permettendo il monitoraggio automatico di stati macchina, tempi ciclo, allarmi e produttività.
Gli ordini di produzione vengono oggi inviati digitalmente agli operatori tramite terminali touchscreen, che consentono anche la registrazione precisa dei tempi e la segnalazione immediata di eventuali anomalie.
Grazie all’integrazione con il modulo di contabilità industriale del MES, GS Gomma calcola ora in modo puntuale il costo pieno di ogni commessa, includendo materiali, manodopera, costi indiretti, tempi di setup e scarti.
Questa trasformazione ha permesso all’azienda di acquisire pieno controllo sui costi, ridurre gli sprechi e aumentare in modo significativo la produttività delle presse.
I Risultati
- Oltre 1 Mln di cicli di stampaggio digitalizzati ogni mese
- +25% di produttività media sulle presse
- -40% di rilavorazioni e scarti grazie al controllo qualità integrato
- +18% di marginalità per commessa grazie al calcolo puntuale dei costi
- Più di 500 ore annue recuperate eliminando la raccolta manuale dei dati