GMB Presse S.r.l.
Fondata nel 1996, GMB Presse progetta e revisiona presse per gomma, silicone e plastica. L’offerta si estende anche a forni industriali, lavatrici a ultrasuoni, termoregolatori ad aria e servizi di retrofitting. Attenta al Made in Italy, alla sostenibilità e all’automazione, si propone come pioniere del cambiamento nel settore.
Aumento della puntualità nelle consegne delle commesse
Riduzione dei tempi morti tra una fase produttiva e l’altra
Incremento della precisione nel calcolo dei costi industriali per commessa
Riduzione degli errori nei bolletti di produzione e nella raccolta ore
Miglioramento nella reattività decisionale grazie alla disponibilità di dati in tempo reale
La Sfida
GMB Presse gestiva un processo produttivo altamente personalizzato, caratterizzato da fasi manuali non monitorate e da sistemi informativi frammentati, che limitavano la visibilità e rallentavano le decisioni.
L’assenza di un monitoraggio puntuale costringeva l’azienda ad affidarsi all’esperienza di pochi operatori, generando bolletti di produzione imprecisi, ritardi nelle consegne e procedure di fatturazione lente.
Una precedente esperienza con un MES troppo rigido aveva inoltre evidenziato la necessità di una soluzione più allineata alle esigenze operative.GMB Presse aveva l’esigenza di una soluzione flessibile, modulare e scalabile, capace di integrare presse, fresatrici, magazzino e uffici, fornendo dati in tempo reale su costi, ore lavorate e avanzamento delle commesse.
Cosa ha realizzato Industrial Cloud
Industrial Cloud ha avviato il progetto con un’analisi condivisa dei processi, coinvolgendo responsabili e operatori per riprodurre fedelmente ogni fase nel software MES AgileFactory.
Il MES è stato configurato per acquisire dati da presse e fresatrici, anche con protocolli non standard, e per digitalizzare schedulazione, gestione ordini e raccolta ore su un’unica piattaforma.
Oggi ogni operatore riceve sul tablet l’ordine di lavoro, registra l’inizio e la fine fase, e segnala i prelievi di materiale tramite scanner. I dati di magazzino confluiscono automaticamente nella commessa, mentre il sistema calcola costi diretti e indiretti in tempo reale.
Grazie alla formazione 4.0, il team di GMB Presse ha utlizzato rapidamente gli strumenti digitali, ritrovando fiducia in un MES flessibile e su misura.
I Risultati
- Tutte le fasi produttive digitalizzate, dalla fresatura al collaudo finale
- +25% di puntualità nella consegna dei macchinari finiti
- -40% di tempi morti tra reparti, grazie alla schedulazione e all’avanzamento sincronizzato
- +20% di accuratezza nel calcolo dei costi diretti e indiretti per ogni commessa
- 0% di errori nella generazione dei bolletti grazie alla raccolta automatica delle ore
- > 95% degli operatori attivi quotidianamente con terminali digitali